Quando e' utile il PSE
Attraverso colloqui mirati, un lavoro corporeo delicato, l'incoraggiamento alla percezione di se stessi ed altri metodi, accompagno:
- 
tutti i genitori che vogliono creare una buon inizio di vita e un'unione ricca d'amore con il nascituro 
 
- 
la donna e la coppia durante la gravidanza in caso di sentimenti ambivalenti, paure o situazioni difficili 
 
- 
genitori sfiniti e neonati che piangono molto 
 
- 
genitori e bambini in crisi nell'età infantile (es. problemi del sonno, dell'allattamento, di educazione) 
 
- 
coppie genitori - bambini dopo esperienze difficili di gravidanza, parto e primo periodo di vita (es. aborti, vissuti del parto traumatici, taglio cesareo, parto prematuro, lunga separazione dal neonato, interventi chirurgici) 
 
- 
genitori che hanno perso un figlio 
 
- 
genitori che provano impulsi violenti nei confronti del bambino 
​
- 
coppie in crisi dopo la nascita del proprio bambino 
​







